Titolo Ricerca: Farmaci innovativi per malattie Neurodegenerative
Soggetto proponente:PIRTOLI LUIGI
                                                                                           
Descrizione Ricerca: Obiettivi / Finalità
| Si richiede lo svolgimento di attività tecnica e di ricerca nella malattia di Alzheimer, la selezione e preparazione dei campioni con analisi immunoistochimiche e biomolecolari, la valutazione qualitativa e quantitativa dei risultati ottenuti e analisi statistiche sui dati raccolti | 
Indicazione del Responsabile Ricerca
| MIRACCO CLELIA | 
| Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalità di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalità rispetto agli obiettivi prefissati. | 
Eventuale descrizione COMPLESSIVA Ricerca
Obiettivo / Finalità
| L’attività complessiva comprende la valutazione comparativa dell’espressione dell’enzima QPCT, coinvolto nella patogenesi della malattia di Alzheimer, in modelli murini transgenici affetti da malattia di Alzheimer e su linee cellulari murine trattate o meno con inibitori dell’enzima QPCT | 
| Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione. | 
| 
 | Descrizione fasi e sottofasi Ricerca | Tempi di realizzazione (n. mesi) | Obiettivi delle singole fasi | 
| 1 | Raccolta del materiale di studio | 2 | Creazione della casistica | 
| 2 | Preparazione dei campioni cellulari con inibitori dello enzima QPCT e indagini immunoistochimiche e biomolecolari su linee cellulari e sui topi transgenici | 6 | Analisi dell’espressione dell’enzima QPCT nei controlli, nei topi transgenici e nei campioni cellulari trattati | 
| 3 | Valutazione qualitativa e quantitativa dei risultati e analisi statistica | 4 | Interpretazione e valutazione statistica comparativa dei dati ottenuti | 
Durata Ricerca [giorni/mesi]: 0/12
| Il Proponente  | Il Responsabile Ricerca |